Ogni cultura e regione ha il suo modo particolare di celebrare il Natale, e il territorio catalano non fa eccezione: un ceppo che caga i regali, una statuina molto particolare nel presepe e un piatto tradizionale fatto con gli avanzi del Natale. Scopri le tradizioni natalizie più sorprendenti e uniche in Catalogna!
In Catalogna, come nel resto della Spagna, i primi giorni di dicembre è tipico allestire il presepe, una rappresentazione con figure della nascita di Gesù bambino. La singolarità del presepe catalano è che ha una statuina in più, quella del caganer. Questa figura di uomo che fa i suoi bisogni è solitamente posta piuttosto nascosta e in alcuni mercatini di Natale o negozi specializzati in presepi si possono trovare con i volti di personaggi come politici, calciatori o artisti.
Oltre ad allestire il presepe in casa, in Catalogna è tipico celebrare i presepi viventi, dove gli abitanti di un paese danno vita alle statuine dei presepi, che rappresentano il momento della nascita di Gesù. Cogli l'occasione per visitare alcuni dei presepi viventi più famosi della Catalogna, come quello di Corbera de Llobregat (Barcellona), Gunyoles d'Avinyonet (Barcellona), Castell d'Aro (Girona), Pals (Girona) e Peralada (Girona).
La notte del 24 dicembre, vigilia di Natale, si svolge una delle celebrazioni natalizie più singolari della Catalogna. Nella maggior parte delle case catalane, invece di aspettare l'arrivo di Babbo Natale, fai cagare lo Tió. Tió è un baule di legno con due gambe, una faccia sorridente e coperto da una coperta che i piccoli colpiscono con un bastoncino mentre cantano una canzone per fare regali. Durante le settimane precedenti, i bambini devono occuparsi di dargli da mangiare in modo che possa portare loro dei regali.
Il 26 dicembre è festa in Catalogna perché si festeggia Sant Esteve. Durante questa giornata le famiglie sono solite riunirsi ed è tipico mangiare un piatto di cannelloni realizzati con gli avanzi del cenone di Capodanno o del pranzo di Natale, dove solitamente si mangiano piatti realizzati con una grande varietà di carni, come la escudella e la carn d'olla. Dopo il pasto non possono mancare i dolci tradizionali come i polvorons, i torroni o i neules (una specie di cialda a forma di tubo).
I Pastorets sono una tipica rappresentazione teatrale delle festività natalizie in Catalogna dove si uniscono scene della nascita di Gesù, la lotta del bene e del male tra angeli e demoni, e storie e dialoghi dei pastori che rievocano il primo Natale. I più famosi sono quelli dell'Ametlla de Merola (Barcellona), Berga (Barcellona), La Garriga (Barcellona) o Mataró (Barcellona).
Durante il mese di dicembre in Catalogna puoi anche goderti un'ampia varietà di fiere e mercatini di Natale con tutti i tipi di prodotti realizzati da artigiani locali come giocattoli, accessori, gioielli e oggetti in ceramica, oltre a prodotti alimentari come salsicce, formaggi, dolci e torroni. In alcuni mercatini si possono trovare addirittura prodotti ornamentali natalizi, come statuine per il presepe, zioni, luci, addobbi e abeti. Visita il nostro post sui mercatini di Natale per scoprire i migliori mercatini della provincia di Girona e della Costa Brava.
Come nel resto della Spagna, la notte del 31 dicembre in Catalogna è tradizione concludere l'anno e dare il benvenuto al nuovo anno mangiando dodici chicchi d'uva, uno con ciascuno dei rintocchi, che simboleggiano i dodici mesi dell'anno. Questa notte viene solitamente festeggiata in casa con la famiglia o gli amici, ma sempre più spesso nelle principali piazze del paese. Questa usanza è diventata così popolare che viene celebrata anche nei paesi latinoamericani come Venezuela, Argentina, Cile, Ecuador, Messico, Colombia e Perù.
Se vuoi saperne di più su come si celebra questo periodo dell'anno nel territorio catalano, puoi consultare la pubblicazione Rosamar Hotels sulle cose tipiche del Natale in Catalogna.
Questo Natale, cogli l'occasione per regalare una vacanza sulla costa di Girona con Rosamar Hotels. Sia che tu stia cercando un hotel per le vacanze in famiglia, sia che tu preferisca una fuga romantica con il tuo partner, nei nostri hotel a Lloret de Mar troverai il massimo del comfort per goderti questi giorni con chi ami di più.
La Catalogna è una delle comunità autonome della Spagna dove il Natale è vissuto più intensamente. Oltre alle tradizioni spagnole più popolari, questa regione ha tradizioni proprie, alcune delle quali vi sorprenderanno.
Natale è alle porte e stai ancora cercando il regalo perfetto da fare al tuo partner? Non preoccuparti, in questo post troverai una lista con le migliori esperienze per sorprendere il tuo ragazzo o la tua ragazza non solo in questo periodo dell'anno, ma anche a San Valentino o il giorno del vostro anniversario.
Se c'è qualcosa che ci piace così tanto del Natale come passare del tempo di qualità con la nostra famiglia e gli amici è il cibo. In questo periodo dell'anno, in Catalogna si preparano alcuni piatti tradizionali che forse non conosci ancora, ma che presto non vedrai l'ora di provare.
Non c'è sensazione migliore al mondo che fare un regalo alla persona che ami di più e farlo bene. Per questo motivo, noi di Rosamar Hotels vogliamo aiutarti ad avere successo con il tuo prossimo regalo. Scopri i nostri hotel sulla Costa Brava e come regalare al tuo partner un viaggio senza data.
Chi non ha voglia di fare una passeggiata tra i mercatini di Natale? Durante il mese di dicembre nella provincia di Girona e della Costa Brava puoi goderti un'ampia varietà di fiere e mercatini di Natale con tutti i tipi di prodotti. Scoprili in questo post!
Hai esaurito le idee regalo per questo Natale? Non preoccuparti, in questo post ti portiamo diverse proposte da regalare al tuo partner, alla tua famiglia o ai tuoi amici. Continua a leggere e risplendi facendo i regali più originali!