A pochi chilometri da Lloret de Mar si trovano alcuni dei villaggi più affascinanti della Costa Brava. Villaggi medievali o di pescatori che sono sopravvissuti al passare del tempo e conservano ancora la loro essenza, come Pals, Calella de Palafrugell, Tossa de Mar, Peratallada e Begur.
Scoprili e innamorati ancora di più della costa di Girona!
Uno dei villaggi medievali che è stato meglio conservato nel corso dei secoli è il comune di Pals, nel Baix Empordà. Le sue strade acciottolate, le mura e gli edifici gotici rendono ogni angolo di questa città un luogo unico sulla Costa Brava. Dalla parte più alta, ci sono viste spettacolari sulla campagna dell'Empordà, il massiccio del Montgrí e le isole Medes.
Uno dei luoghi più emblematici e conosciuti della Costa Brava è Calella de Palafrugell. Questo pittoresco villaggio di case bianche e abitazioni tradizionali di pescatori si trova su una costa rocciosa e ha piccole ma spettacolari spiagge come Port Pelegrí e Port Bo. A pochi chilometri dal centro del comune si trova il giardino botanico di Cap Roig, uno dei luoghi più spettacolari della Costa Brava.
Tossa de Mar è un villaggio situato nel sud della Costa Brava, a pochi chilometri da Lloret de Mar. Non solo ha spiagge spettacolari, ma questo antico villaggio di pescatori ha anche uno dei quartieri antichi più famosi della costa mediterranea e una spettacolare cinta muraria di epoca medievale che è ancora in perfetto stato ed è ancora abitata.
Nel cuore dell'Empordà, a pochi chilometri nell'entroterra della Costa Brava, si trova il villaggio medievale di Peratallada. Con strade strette e acciottolate ed edifici risalenti ai secoli XI e XIV, questo villaggio è uno degli esempi più importanti e meglio conservati di architettura medievale della Catalogna ed è stato dichiarato sito storico-artistico e bene culturale di interesse nazionale (BCIN).
Un altro luogo da non perdere sulla Costa Brava è Begur, nel Baix Empordà. Questa città situata tra Calella de Palafrugell e la Spiaggia di Pals, ha una grande eredità di architettura coloniale, con le sue case indiane e la famosa Fira d'Indians (Fiera degli Indiani) che si tiene il primo fine settimana di settembre. Ha alcune delle spiagge più belle della Costa Brava, come la Spiaggia dell'Illa Roja, la Spiaggia di Sa Tuna e la Spiaggia di Aiguablava.